Le 4 migliori alternative a Podia nel 2025 (prospettiva insider)
Scopri le migliori alternative a Podia nel 2025 con la prospettiva di un insider. Confronta Esmerise, Kajabi, Thinkific, Teachable in termini di facilità d'uso, funzionalità, prezzi e altro.

Introduzione
A differenza della maggior parte degli articoli sulle “alternative a Podia che trovi online, che si limitano a elencare funzioni e prezzi di piattaforme simili in modo superficiale, qui troverai una prospettiva diversa.
Siamo il team dietro Esmerise, e negli anni abbiamo aiutato centinaia di creator a migrare non solo da Podia, ma anche dalle altre piattaforme che citeremo. Questo ci ha dato una prospettiva unica e concreta su come queste soluzioni si comportano davvero per i creator. Le conosciamo in profondità, sappiamo esattamente dove ognuna di esse brilla, dove crea frizioni e per quali specifici tipi di creator è (o non è) progettata.
Siamo felici di condividerla con te: troverai una valutazione pragmatica di tutte le migliori alternative a Podia. Naturalmente ti parleremo anche di Esmerise, la nostra piattaforma, che abbiamo ingegnerizzato proprio per rispondere ai limiti e alle opportunità individuate con la nostra esperienza.
Il nostro obiettivo è darti la lucidità necessaria per prendere una decisione strategica molto importante. La piattaforma che sceglierai avrà infatti grandi conseguenze sull’efficienza del tuo lavoro, sull’esperienza dei tuoi studenti e sul successo del tuo business. Iniziamo!
Siamo il team dietro Esmerise, e negli anni abbiamo aiutato centinaia di creator a migrare non solo da Podia, ma anche dalle altre piattaforme che citeremo. Questo ci ha dato una prospettiva unica e concreta su come queste soluzioni si comportano davvero per i creator. Le conosciamo in profondità, sappiamo esattamente dove ognuna di esse brilla, dove crea frizioni e per quali specifici tipi di creator è (o non è) progettata.
Siamo felici di condividerla con te: troverai una valutazione pragmatica di tutte le migliori alternative a Podia. Naturalmente ti parleremo anche di Esmerise, la nostra piattaforma, che abbiamo ingegnerizzato proprio per rispondere ai limiti e alle opportunità individuate con la nostra esperienza.
Il nostro obiettivo è darti la lucidità necessaria per prendere una decisione strategica molto importante. La piattaforma che sceglierai avrà infatti grandi conseguenze sull’efficienza del tuo lavoro, sull’esperienza dei tuoi studenti e sul successo del tuo business. Iniziamo!
Cosa offre davvero Podia, e quali criteri usiamo per valutare le alternative migliori?
Podia è una delle piattaforme più amate per la sua semplicità e l'eccellente rapporto qualità/prezzo. Tuttavia, è proprio la sua filosofia minimalista a generare i compromessi più comuni che sentiamo dai nostri creators:
Queste debolezze fanno parte dei criteri strategici con cui analizzeremo ogni alternativa in questa guida:
- Nessuna app mobile nativa: questo è il suo più grande limite strategico. L'accesso è solo via browser, riducendo drasticamente l'accessibilità e il coinvolgimento per studenti e creator in mobilità.
- Esperienza studente tradizionale: l'apprendimento si basa su una semplice lista di lezioni. Community e corsi sono separati e manca totalmente la gamification, creando un'esperienza piuttosto funzionale e poco coinvolgente.
Queste debolezze fanno parte dei criteri strategici con cui analizzeremo ogni alternativa in questa guida:
- Esperienza utente e facilità d'uso: la piattaforma è un acceleratore per il tuo business o un freno che richiede studio costante?
- Strumenti di marketing e vendita: l'editor di pagine è abbastanza potente e intuitivo? È facile integrarla con strumenti esterni?
- Community e coinvolgimento: la piattaforma fonde corsi, community e gamification in un'esperienza di apprendimento moderna?
- Esperienza mobile (creator e studenti): offre un'unica app unificata e personalizzata con il tuo brand?
- Rapporto qualità/prezzo (valore reale): il costo è sostenibile? Offre funzioni premium/uniche nel settore che possono darti un vantaggio competitivo?
Teachable: la scelta tradizionale
Metrica Chiave | Valutazione |
---|---|
Esperienza Utente | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (Molto semplice all'inizio, ma può diventare limitante) |
Community & Gamification | ⭐️⭐️⭐️ (Funzionalità base, ma non integrata con i corsi) |
Esperienza Mobile & App | ⭐️⭐️ (App solo per studenti iOS, non brandizzabile) |
Marketing & Vendita | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (Strumenti essenziali ma ben funzionanti) |
Rapporto Qualità/Prezzo | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (Ottimo per iniziare, meno conveniente sui piani avanzati) |
Com'è davvero creare e seguire un corso su Teachable?
L'editor di Teachable per creare i corsi è funzionale e molto intuitivo per chi inizia, grazie al sistema drag-and-drop ormai utilizzato da tutte le piattaforme. Tuttavia, l'esperienza per lo studente è piuttosto pragmatica: viene utilizzato il tradizionale listato di contenuti, completamente separato da una eventuale sezione community, il che non favorisce il coinvolgimento, la sensazione di far parte di un percorso condiviso, e risulta piuttosto limitante nel 2025, soprattutto rispetto a piattaforme più moderne.In effetti, questo stesso approccio si nota quando si parla di app e accesso mobile, che risultano piuttosto deludenti: per te come creator, non esiste un'app dedicata seppur sia possibile la gestione da browser mobile. Per i tuoi studenti, l'app ufficiale è disponibile solo per iOS (escludendo tutti gli utenti Android), non è disponibile la possibilità di personalizzarla con il tuo brand (neanche come extra), e non integra la funzione di community, rendendola di fatto incompleta.

Community e gamification (coinvolgimento degli studenti)
Teachable è stata tra le prime piattaforme di corsi online, e la sua “età” si sente soprattutto nell’esperienza lato studente. La funzione community c’è, ma resta separata dai corsi: puoi collegarla con un link, ma non è integrata in modo nativo, quindi le interazioni non sono completamente contestuali. Quanto alla gamification, semplicemente non esiste. In sintesi: Teachable offre ancora un’esperienza molto tradizionale, funzionale ma poco coinvolgente. Se vuoi costruire una vera community o puntare su dinamiche moderne di coinvolgimento, probabilmente non è l'alternativa più adatta a te.
Com'è vendere e monetizzare i tuoi prodotti digitali su Teachable?
Teachable offre strumenti affidabili per vendere corsi, bundle, abbonamenti e rateizzazioni, con buona flessibilità.Le opzioni di pagamento sono due:
- Teachable:Pay (integrato): Facile da configurare per carte e PayPal, ma i fondi vengono accreditati secondo i tempi di Teachable.
- Gateway personalizzati (Stripe/PayPal): Più controllo, ma PayPal funziona solo insieme a Stripe e solo per pagamenti singoli in USD, limite importante per chi lavora in Europa.
Quanto costa davvero Teachable?
Il piano base parte da $59/mese e include fino a 5 prodotti per tipo, ottimo per iniziare. Tuttavia, se vuoi funzionalità avanzate (come collegare il tuo dominio), i piani superiori sono meno competitivi e diventano rapidamente più costosi di molte alternative.
La nostra prospettiva da Insiders
💡 Teachable è perfetta per chi vuole partire con un progetto semplice su una piattaforma storica e affidabile, ma la mancanza di vera innovazione, forse conseguente all'acquisizione da parte di Hotmart, e un’esperienza mobile e studente poco coinvolgenti la rendono sempre meno competitiva. Questi sono proprio i motivi principali per cui i creator che abbiamo aiutato hanno deciso di migrare verso Esmerise.
Kajabi: l'opzione potente e all-in-one
📌 Per un confronto più diretto, leggi il nostro articolo Kajabi vs Podia.
Metrica Chiave | Valutazione |
---|---|
Esperienza utente | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (ben fatta ma talvolta complessa) |
Community & gamification | ⭐️⭐️⭐️ (community separata, gamification molto limitata) |
Esperienza mobile & app | ⭐️⭐️ (ecosistema frammentato, app brandizzata costosa) |
Marketing & vendita | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (ottimo, ma con limiti restrittivi sui piani base) |
Rapporto qualità/prezzo | ⭐️⭐️ (molto costoso, piani base poco convenienti) |
Com'è davvero creare e seguire un corso su Kajabi?
L’editor di Kajabi è potente e ricco di funzionalità, il che comporta una curva di apprendimento iniziale un po’ più ripida rispetto, per esempio, a quella di Podia. I creator che sono passati a Esmerise da Kajabi ci hanno spesso raccontato che l’uso quotidiano risulta macchinoso e appesantito da molte funzioni che, di fatto, non vengono mai utilizzate. L’esperienza studente è piuttosto tradizionale, basata su un elenco di lezioni visivamente poco accattivante e completamente separato dalla community.L’ecosistema mobile, purtroppo, rappresenta il suo punto debole più grande: è suddiviso in tre app diverse (creator, studenti, community), creando un’esperienza utente frammentata e poco chiara. L’app per creator è inoltre molto limitata a una dashboard di statistiche e, sebbene sia possibile avere un’app personalizzata con il proprio brand per gli studenti, questa richiede un costoso extra mensile.

Community e gamification
Kajabi offre una piattaforma dedicata, Kajabi Communities, ottima se vuoi vendere una community come prodotto a sé (e molto potente per questo utilizzo specifico). Tuttavia, è pensata più come un elemento separato, probabilmente sviluppato nel tempo sulla scia del successo di piattaforme dedicate esclusivamente alla parte community. Il limite emerge quando si cerca l’integrazione con i corsi: la community è concepita come un mondo a sé stante, come dimostra il fatto che per gli studenti siano necessarie un’app per i corsi e una per la community. Anche la gamification è assente a livello nativo all’interno dei corsi e si trova, con funzionalità di base, solo nella parte community.
Com'è vendere e monetizzare i tuoi prodotti digitali su Kajabi?
Kajabi offre una suite di strumenti molto ampia: puoi vendere corsi, coaching, membership e persino podcast. Il suo editor di pagine è un punto di forza, con template di buona qualità e molta flessibilità. Tuttavia, il sistema di email marketing integrato è fortemente limitato nel piano base (solo 250 contatti), e la scelta di bloccare le integrazioni essenziali (come Zapier e Google Analytics) nei piani più economici crea un ecosistema isolato e poco pratico per chi inizia.Quanto costa davvero Kajabi?
Il prezzo è la criticità maggiore di Kajabi. Il piano base (circa $89/mese) è quasi inutilizzabile, limitandoti a un solo prodotto. Per avere una minima libertà operativa, devi passare rapidamente al piano da $159/mese. Se desideri un'app personalizzata, dovrai aggiungere un costo extra di ben $199/mese. Questi limiti e costi extra rendono la piattaforma molto onerosa per chi vuole crescere. Se tuttavia il costo non è un fattore per la tua attività, puramente a livello di funzioni Kajabi si posiziona come la all-in-one più completa sul mercato.
La nostra prospettiva da Insiders
💡 Kajabi è la scelta per chi ha un budget elevato e necessita di un ecosistema marketing 'all-in-one' maturo. Tuttavia, la sua complessità, i costi proibitivi e un'esperienza utente frammentata e datata sono i motivi principali per cui i creator che abbiamo aiutato hanno scelto di migrare. È una piattaforma potente, ma spesso sovradimensionata e poco agile per le esigenze del creator moderno.
Thinkific: la piattaforma tradizionale più 'cool''
📌 Per un confronto più diretto, leggi il nostro articolo Thinkific vs Podia.
Metrica Chiave | Valutazione |
---|---|
Esperienza Utente | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (Intuitiva e funzionale, ma non eccellente) |
Community & Gamification | ⭐️⭐️ (Community separata dai corsi, gamification assente) |
Esperienza Mobile & App | ⭐️⭐️ (App studente con criticità, opzione brandizzata molto costosa) |
Marketing & Vendita | ⭐️⭐️⭐️ (Flessibile con Thinkific App Store, page builder complesso) |
Rapporto Qualità/Prezzo | ⭐️⭐️⭐️⭐️ (Ottimi piani base/intermedio, ma togliere loro brand molto costoso) |
Com'è davvero creare e seguire un corso su Thinkific?
Creare un corso su Thinkific è un'esperienza funzionale e familiare. L'editor adotta un layout classico che permette di strutturare i contenuti in modo ordinato, anche se l'interfaccia può risultare a tratti confusionaria e visivamente meno curata di altre alternative. Per lo studente, l'esperienza di apprendimento ricalca il modello tradizionale del listato di lezioni, che risulta poco stimolante e isolato, dato che le funzioni di community sono separate dal flusso didattico.Sul fronte mobile, Thinkific non eccelle. Per te come creator, manca un'app dedicata alla gestione, costringendoti a operare da browser con alcune limitazioni. Per gli studenti, esiste un'app per iOS e Android, ma soffre di recensioni abbastanza critiche su iOS e non è personalizzabile con il tuo brand, a meno di non pagare un costosissimo extra da $199/mese.

Community e gamification (coinvolgimento degli studenti)
Anche Thinkific, come Teachable e Podia, soffre di un'architettura che riflette la sua “età”. Le sue funzioni di community, pur essendo presenti e ben strutturate, sono un ambiente separato dai corsi. L'interazione non avviene quindi in modo contestuale alla lezione, ma in uno spazio dedicato. Per quanto riguarda la gamification, non esiste alcuna funzionalità nativa: per introdurre punti o badge è necessario affidarsi a integrazioni esterne con costi / complessità extra.In sintesi: l'approccio di Thinkific al coinvolgimento è tradizionale; le funzioni esistono ma non sono integrate, lasciando allo studente un'esperienza disconnessa. È una piattaforma solida per erogare contenuti, non per costruire un ecosistema particolarmente interattivo in modo semplice.

Com'è vendere e monetizzare i tuoi prodotti digitali su Thinkific?
Thinkific offre un sistema di vendita solido, con una gestione dei pagamenti flessibile che include una soluzione integrata (Thinkific Payments) e gateway diretti. Il suo punto di forza per il marketing è il Thinkific App Store, che permette di estendere le funzionalità con molte integrazioni di terze parti. Tuttavia, come accennato in precedenza, il suo page builder nativo è un po' confusionario, poco intuitivo e meno flessibile rispetto alla concorrenza.Quanto costa davvero Thinkific?
Il piano base (circa $48/mese) è un buon punto di partenza, con corsi illimitati e zero commissioni. I problemi emergono quando il tuo brand deve crescere: per rimuovere il logo di Thinkific serve un upgrade al piano da $195/mese, e per avere un'app personalizzata devi aggiungere un ulteriore costo di ben $199/mese. Questi "costi nascosti" rendono la piattaforma estremamente onerosa per chiunque voglia scalare il proprio progetto con funzioni avanzate.
La nostra prospettiva da Insiders
💡 Thinkific è una piattaforma solida e affidabile, ottima per l'erogazione di corsi tradizionali e con un buon piano base. Il problema sorge quando si vuole scalare: i costi per diventare un brand professionale sono proibitivi. Rimuovere il loro logo richiede un piano da $195/mese, e un'app brandizzata costa altri $199/mese extra. I creator che migrano a Esmerise, solitamente lo fanno per trovare un'esperienza più coinvolgente e moderna per gli studenti, costi più sostenibili, e in alcuni casi, maggiore semplicità di utilizzo.
Esmerise: l'all-in-one moderno con app nativa
Metrica Chiave | Valutazione |
---|---|
Esperienza Utente | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (Editor corso "in-context" rapido e coerente) |
Community & Gamification | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (Nativamente integrate per il massimo coinvolgimento) |
Esperienza Mobile & App | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (App unica per creator/studenti, brandizzata e inclusa) |
Marketing & Vendita | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (Page builder potente e integrazioni native dirette) |
Rapporto Qualità/Prezzo | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (Piani semplici, funzioni inedite nel settore incluse) |
Com'è davvero creare e seguire un corso su Esmerise?
Esmerise rivoluziona l'esperienza di creazione eliminando la separazione tra backend e frontend. Tu, come creator, crei e modifichi i contenuti "in-context", vedendo in tempo reale esattamente ciò che vedranno i tuoi studenti. Per loro, l'apprendimento non è un listato di lezioni, ma un'immersione in un ecosistema formativo integrato, dove corsi, community e gamification lavorano in sinergia per aumentare drasticamente il coinvolgimento e i tassi di completamento.Questa filosofia si estende perfettamente al mobile. Esmerise offre un'unica app nativa unificata sia per te che per i tuoi studenti, un'esclusiva di settore. Tu puoi gestire l'intera attività dal tuo smartphone, senza limiti di funzionalità. I tuoi studenti accedono a tutti i contenuti e alle interazioni in un ambiente coerente e professionale. Soprattutto, l'app è personalizzabile con la tua icona già nel piano intermedio, senza i costi extra proibitivi richiesti dalle altre piattaforme.
La piattaforma è inoltre completamente localizzata in 4 lingue (italiano, inglese, spagnolo e francese), con un supporto clienti disponibile in tutte queste lingue, e include una videoguida completa per aiutarti a sfruttare al meglio tutte le potenzialità della piattaforma.

Community e gamification (coinvolgimento degli studenti)
La scienza dell'apprendimento moderno è chiara: l’apprendimento isolato e passivo non funziona. Ricerche pubblicate su riviste accademiche autorevoli (come Computers & Education o il British Journal of Educational Technology) mostrano costantemente che i corsi online più efficaci creano una sinergia tra contenuti, interazione sociale e motivazione. Quando gli studenti si sentono parte di un percorso condiviso e vedono riconosciuti i loro progressi, i tassi di completamento crescono drasticamente.Esmerise è stata progettata da zero partendo proprio da questo principio, offrendo un ambiente di apprendimento realmente integrato, che comprende la possibilità (opzionale) di abilitare una sezione forum e una sezione chat di gruppo, perfettamente inserite nello spazio digitale dei corsi.
Tutto questo è potenziato da un sistema di gamification nativo e flessibile. Puoi creare una vera economia interna 🏆 con punti, badge e ricompense che premiano il progresso e la costanza, trasformando l'apprendimento da compito passivo a esperienza coinvolgente.
Community e gamification non sono più accessori, ma elementi fondamentali dei percorsi digitali di nuova generazione.

Com'è vendere e monetizzare i tuoi prodotti digitali su Esmerise?
Esmerise adotta un approccio centralizzato e potente, permettendoti di creare prodotti che fondono corsi, community e gamification in un'unica offerta. La gestione dei pagamenti è estremamente flessibile (Stripe, PayPal, rate, multi-valuta), mentre il vantaggio strategico per il marketing sono lenumerose integrazioni native dirette con i principali software del settore, che eliminano la necessità di usare Zapier per le automazioni più comuni.Quanto costa davvero Esmerise?
I piani di Esmerise sono progettati per includere funzioni premium senza costi extra esorbitanti. Il piano base offre già prodotti illimitati, ma il vero vantaggio competitivo è nel piano intermedio: l'app mobile completamente personalizzabile con il tuo brand è inclusa, una funzione che su altre piattaforme può costare centinaia di euro in più al mese. L'obiettivo è darti tutti gli strumenti per crescere, senza sorprese. Siamo convinti che Esmerise rappresenti, in questo momento, il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato, sia per chi vuole iniziare, sia per chi ha già un brand affermato e vuole distinguersi dalla concorrenza.
La nostra prospettiva da Insiders
💡 Esmerise non è semplicemente un'alternativa, ma una risposta diretta ai limiti delle piattaforme tradizionali. Invece di separare corsi, community e mobile, abbiamo integrato tutto in un unico ecosistema potente e intuitivo. Un'esperienza studente eccezionale è il più grande acceleratore per il business di un creator, e la nostra intera piattaforma è costruita su questo principio: dall'app inclusa nel prezzo, al supporto umano che ti accompagna nella crescita, alla rivoluzionaria esperienza di creazione 'in-context'. Esmerise è l'alternativa migliore per chi vuole distinguersi rispetto alla concorrenza, e creare un business che abbia successo nel panorama del 2025.
Confronto finale: Teachable vs Kajabi vs Thinkific vs Esmerise
Aspetto chiave | Teachable | Kajabi | Thinkific | Esmerise |
---|---|---|---|---|
Usabilità e interfaccia | ✅ Molto Semplice ⚠️ Diventa limitante | ⏳ Curva di apprendimento 🧩 Interfaccia complessa | ✅ Semplice 🧩 Meno curato | ✅ Intuitiva e fluida ✨ Interfaccia in-context |
Esperienza Studente | 👴 Tradizionale 🧊 Esperienza isolata | 👴 Tradizionale 🧊 Community isolata | 👴 Tradizionale 🧊 Community isolata | 🎓 Esperienza integrata 🤝 Apprendimento social |
Marketing & Vendite | 📄 Builder un po' basico 🔗 Integrazioni native + Zapier | 📄 Page builder potente 🔒 Limiti su piani base | 📄 Builder confusionario 🔗 Ottimo Thinkific App Store | 📄 Ottimo builder 🔗 Integrazioni native |
Community & Gamification | 🟡 Separata ❌ Assente | 🟡 Separata 🟡 Gamification limitata | 🟡 Separata ❌ Assente | ✅ Integrata 🏆 Gamification avanzata |
Mobile & App White-Label | 📱 App solo iOS ❌ Non brandizzabile | 😵💫 3 App Separate 💸 Costoso extra ($199/mese) | 📉 Sì, ma con criticità su iOS 💸 Costoso extra ($199/mese) | ✅ App Unificata 🎁 Inclusa e brandizzata |
Prezzi e Valore | 💲 Inizio accessibile ⚠️ Piani alti meno convenienti | 💸 Costoso 🔒 Base quasi inutile | 💲 Inizio accessibile 💸 Piani alti meno convenienti | ✅ Ottimo valore 🎁 Funzionalità inedite incluse |
Verdetto finale: quale piattaforma scegliere nel 2025?
Speriamo che questa analisi approfondita ti sia stata utile. Come abbiamo visto, il punto è quale piattaforma offre l'esperienza migliore per costruire un business di successo nel 2025. Il mondo del learning online è cambiato, eppure molte piattaforme storiche faticano a tenere il passo, costringendoti a un compromesso: un corso solido ma con un'esperienza studente datata, o una community vivace ma con strumenti didattici deboli (vedi Skool e similari).
Esmerise è nata proprio da qui: dall'ascolto delle frustrazioni e dei desideri di centinaia di creator che, come te, volevano di più. Abbiamo ingegnerizzato da zero un nuovo ecosistema formativo dove corsi, community e gamification finalmente lavorano insieme. Perché studenti più coinvolti, non solo completano i corsi, ma diventano una community fedele che sostiene la crescita del tuo business nel tempo.
Lungo la strada, abbiamo eliminato le complessità inutili e aggiunto funzioni inedite nel settore, come un'app con tecnologia PWA unificata e personalizzata con il tuo brand (inclusa, non un costoso extra), un supporto umano e multilingue 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 che ti accompagna nel percorso, e piani di prezzo convenienti, senza limiti artificiali, pensati per crescere insieme a te.
Esmerise è nata proprio da qui: dall'ascolto delle frustrazioni e dei desideri di centinaia di creator che, come te, volevano di più. Abbiamo ingegnerizzato da zero un nuovo ecosistema formativo dove corsi, community e gamification finalmente lavorano insieme. Perché studenti più coinvolti, non solo completano i corsi, ma diventano una community fedele che sostiene la crescita del tuo business nel tempo.
Lungo la strada, abbiamo eliminato le complessità inutili e aggiunto funzioni inedite nel settore, come un'app con tecnologia PWA unificata e personalizzata con il tuo brand (inclusa, non un costoso extra), un supporto umano e multilingue 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 che ti accompagna nel percorso, e piani di prezzo convenienti, senza limiti artificiali, pensati per crescere insieme a te.
Inizia ora a costruire il tuo business.
Domande frequenti
Qual è la migliore alternativa a Podia nel 2025?
Teachable e Thinkific sono le piattaforme più simili e rappresentano un buon punto di partenza. Kajabi si propone come la soluzione all-in-one più completa, ma a un costo sensibilmente più alto. Se invece cerchi un vero salto di qualità in termini di modernità, esperienza utente e valore complessivo, riteniamo che la scelta ideale sia Esmerise, grazie al suo ecosistema integrato che unisce corsi, community e app brandizzata inclusa.
Esiste un'alternativa a Podia con un'app mobile inclusa?
Sì. La mancanza di un'app è il più grande svantaggio di Podia. Esmerise è l'unica alternativa che offre un'app nativa unificata per creator e studenti, completamente personalizzabile con il tuo brand e inclusa nei piani intermedi senza costi extra. Kajabi e Thinkific offrono un'app brandizzata solo come costoso add-on (fino a $199/mese in più), mentre l'app di Teachable è solo per iOS e non personalizzabile.
Quale piattaforma è più potente di Podia per marketing e automazioni?
Kajabi è più potente per il marketing, offrendo un ecosistema 'all-in-one' con funnel, email marketing avanzato e CRM. Tuttavia, è molto più costoso e complesso di Podia. Esmerise offre un'alternativa equilibrata, con un page builder potente e numerose integrazioni native dirette che eliminano la necessità di Zapier per le automazioni più comuni, mantenendo un prezzo competitivo.
Perché dovrei cercare un'alternativa a Podia?
I motivi principali per cui i creator lasciano Podia sono la totale assenza di un'app mobile, un'esperienza di apprendimento tradizionale (corsi e community separati) e la mancanza di gamification. Se vuoi aumentare il coinvolgimento degli studenti, offrire un accesso mobile impeccabile e costruire un brand più forte, piattaforme come Esmerise offrono un'esperienza più moderna e integrata.
Qual è l'alternativa a Podia migliore per creare una community integrata?
Mentre in Podia, Kajabi e Thinkific la community è un prodotto separato dai corsi, Esmerise è costruita per integrare nativamente community (forum, chat) e gamification all'interno dell'esperienza di apprendimento. Questo approccio unificato aumenta il coinvolgimento e i tassi di completamento, creando un ecosistema formativo più efficace e di maggior valore per i tuoi studenti.