Podia vs Thinkific: E se la migliore alternativa fosse italiana?
Abbiamo esaminato come Podia e Thinkific si confrontano tra loro (e con Esmerise) per aiutarti a decidere quale sia la piattaforma migliore per te.

Introduzione
La maggior parte dei confronti tra Podia e Thinkific si ferma a una superficiale lista di funzionalità. Questa analisi scava più a fondo, basandosi su anni di esperienza diretta nella migrazione e nel supporto a creator provenienti da queste specifiche piattaforme.
Come team di Esmerise, non ci siamo limitati a *usare* Podia e Thinkific; abbiamo meticolosamente documentato i percorsi di transizione, i punti critici (pain points) e i fattori di successo per centinaia di creator che le hanno abbandonate. Questo ci offre una prospettiva unica e concreta sulla loro realtà operativa.
Comprendiamo con precisione dove ciascuna piattaforma eccelle, dove la sua struttura intrinseca crea attrito, e per quali specifiche esigenze dei creator ognuna è—o non è—ottimalmente progettata. Condurremo una valutazione pragmatica di Podia e Thinkific, concentrandoci sugli aspetti cruciali per il successo di un creator. Successivamente, introdurremo Esmerise—la piattaforma ingegnerizzata come risposta diretta alle lacune e alle opportunità identificate durante questo processo.
L'obiettivo è fornirti la lucidità necessaria per una decisione strategica fondamentale. La piattaforma scelta determina la tua efficienza operativa, l'ambiente di apprendimento dei tuoi studenti e il successo del tuo business.
Come team di Esmerise, non ci siamo limitati a *usare* Podia e Thinkific; abbiamo meticolosamente documentato i percorsi di transizione, i punti critici (pain points) e i fattori di successo per centinaia di creator che le hanno abbandonate. Questo ci offre una prospettiva unica e concreta sulla loro realtà operativa.
Comprendiamo con precisione dove ciascuna piattaforma eccelle, dove la sua struttura intrinseca crea attrito, e per quali specifiche esigenze dei creator ognuna è—o non è—ottimalmente progettata. Condurremo una valutazione pragmatica di Podia e Thinkific, concentrandoci sugli aspetti cruciali per il successo di un creator. Successivamente, introdurremo Esmerise—la piattaforma ingegnerizzata come risposta diretta alle lacune e alle opportunità identificate durante questo processo.
L'obiettivo è fornirti la lucidità necessaria per una decisione strategica fondamentale. La piattaforma scelta determina la tua efficienza operativa, l'ambiente di apprendimento dei tuoi studenti e il successo del tuo business.
Quanto sono facili da usare Podia, Thinkific ed Esmerise?
Quanto sono davvero intuitive queste piattaforme nel lavoro di ogni giorno? Al di là delle promesse di marketing, qui esaminiamo l'interfaccia utente concreta e l'efficienza operativa di Podia, Thinkific ed Esmerise.
Feature | Thinkific | Podia | Esmerise |
---|---|---|---|
Accessibilità iniziale | ⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Velocità operativa quotidiana | ⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Risorse di apprendimento | Testuali, in inglese | Testuali e video, in inglese | Videoguida in italiano |
Gestione da mobile | Da browser mobile | Da browser mobile | Funzionalità completa |
Thinkific
Interfaccia
Thinkific parte bene: l'interfaccia è generalmente intuitiva, soprattutto per chi è alle prime armi. Tuttavia, addentrandosi, si nota che l'attenzione al design non sembra ai livelli di Podia: a volte i menu possono sembrare un po' troppi, e le dimensioni di certi elementi non appaiono sempre ottimizzate al pixel. Detto questo, nulla di bloccante: le funzioni principali restano accessibili. E un dato parla chiaro: i creator che abbiamo aiutato a migrare da Thinkific raramente indicavano l'usabilità di base come motivo principale del passaggio – segno che, pur con qualche margine di miglioramento estetico, la piattaforma fa il suo lavoro.Risorse e Lingua
Un fattore cruciale, specialmente fuori dal mondo anglofono: Thinkific opera esclusivamente in inglese 🇬🇧. Questo vale per l'interfaccia utente, l'ampio help center (ricco di articoli testuali) e tutti i canali di supporto ufficiali. Sebbene esistano molte guide non ufficiali online in altre lingue, è fondamentale verificarne l'aggiornamento, poiché potrebbero riferirsi a versioni passate della piattaforma.Gestione da Mobile
E per la gestione in mobilità? 🤳 L'esperienza per i creator su Thinkific via browser mobile è discreta ma incostante. Alcune aree sono ben ottimizzate per smartphone, ma per operazioni più complesse o per accedere a tutte le funzionalità, l'uso del desktop rimane spesso necessario. Questo rappresenta un limite non trascurabile per chi lavora frequentemente fuori sede, anche se va detto che una gestione mobile completa per il creator è ancora una rarità nel settore (con Esmerise come eccezione).Podia
Interfaccia Utente
L'interfaccia di Podia è ben proporzionata e, a nostro avviso, visivamente un po' più pulita e moderna rispetto a quella di Thinkific, nonostante le funzionalità di base siano spesso sostanzialmente paragonabili. L'esperienza utente su Podia risulta quindi più diretta, permettendo di familiarizzare con gli strumenti principali in modo più rapido.Risorse e Lingua Guida
L'area di amministrazione di Podia e la sua documentazione sono solo in lingua inglese 🇬🇧. Un aspetto positivo da sottolineare è che, quando si accede a nuove sezioni o funzionalità della piattaforma, è frequente trovare brevi e utili video guide contestuali 🎬.Gestione da Mobile (per Creator)
Podia non dispone di un'app mobile nativa dedicata ai creator per la gestione della propria attività, e questa è indubbiamente una pecca per chi necessita di operare frequentemente in mobilità. Tuttavia, va detto che come abbiamo già visto in altri confronti, quasi nessuna piattaforma sul mercato, a parte Esmerise, offre un'applicazione per il creator realmente completa. L'interfaccia web responsive di Podia permette comunque controlli e modifiche da smartphone.Esmerise
Interfaccia
Esmerise, nata nel 2021, sfrutta tecnologie più recenti per offrire un'esperienza utente radicalmente diversa. La novità principale? Nessuna separazione tra backend e frontend. La visuale è unica e coerente per creator e studente, eliminando la necessità di passare da una modalità "creazione" a una "anteprima". ✨ Il risultato è un flusso di lavoro estremamente fluido, intuitivo e contestuale, che riduce i passaggi e rende la piattaforma immediatamente comprensibile.Risorse
Abbiamo scelto un approccio didattico mirato: invece di documentazione testuale dispersiva, offriamo una videoguida completa. È suddivisa in brevi capitoli per un apprendimento rapido e visivo, guidandoti passo passo. Disponibile in italiano, inglese, spagnolo e francese 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷.Gestione da Mobile
Progettata fin dall'inizio per il mobile, l'interfaccia Esmerise garantisce un'esperienza impeccabile su smartphone (come vedi nello screenshot), sia via browser che app dedicata 📱. Da creator, puoi gestire ogni singola funzionalità senza limitazioni direttamente dall'app: un primato nel settore. ✅Come gestiscono Podia, Thinkific ed Esmerise la creazione dei corsi e l'esperienza studente?
Passiamo al cuore dell'offerta: come si creano e, soprattutto, come vivono i corsi i tuoi studenti su queste piattaforme? 🧑🎓
A livello di funzionalità base per strutturare i contenuti (lezioni con testo, video, allegati, quiz, rilascio progressivo o drip), Podia e Thinkific offrono strumenti molto simili. Salvo esigenze particolari, le differenze qui sono minime e non determinanti per la scelta.
La vera partita, però, si gioca su un altro campo: l'esperienza di fruizione lato studente. È qui che emergono divergenze fondamentali che impattano direttamente su coinvolgimento, tassi di completamento e successo formativo.
A livello di funzionalità base per strutturare i contenuti (lezioni con testo, video, allegati, quiz, rilascio progressivo o drip), Podia e Thinkific offrono strumenti molto simili. Salvo esigenze particolari, le differenze qui sono minime e non determinanti per la scelta.
La vera partita, però, si gioca su un altro campo: l'esperienza di fruizione lato studente. È qui che emergono divergenze fondamentali che impattano direttamente su coinvolgimento, tassi di completamento e successo formativo.
Thinkific
Creazione del corso
L'editor di corsi di Thinkific è funzionale, anche se non brilla per innovazione. Adotta un layout classico: sulla sinistra hai la struttura del corso (moduli e lezioni), e sulla destra modifichi la singola lezione. Questo approccio, sebbene familiare, può rendere l'interfaccia piuttosto piena e a tratti un po' confusionaria, specialmente con corsi complessi. L'aggiunta di contenuti con il drag-and-drop è abbastanza intuitiva, ma le opzioni di personalizzazione per elementi come quiz o drip content rimangono un tantino basilari. In sostanza: fa il suo dovere per creare corsi standard, ma senza particolari guizzi o raffinatezze nell'esperienza di editing.
Esperienza utente (Studente)
Anche lato studente, Thinkific propone la classica impostazione a lista di contenuti sulla sinistra, con il player della lezione che si apre nell'area principale. Un approccio tradizionale che, onestamente, inizia a sentirsi piuttosto 'antiquato' e visivamente poco accattivante ('bruttino'), specialmente se confrontato con l'estetica più curata di Podia o, ancora di più, con l'esperienza integrata di Esmerise. Durante la fruizione della lezione, non c'è traccia di community o gamification integrate; l'esperienza è focalizzata unicamente sul contenuto video o testuale, risultando funzionale ma potenzialmente isolante e poco stimolante rispetto a modelli più moderni e coinvolgenti. 🧊
Podia
Creazione del corso
Il builder per i corsi di Podia offre un'interfaccia pulita e funzionale, che ci ricorda un po' quella di Kajabi: né particolarmente innovativa, né apertamente frustrante. I pulsanti sono ben posizionati e l'aggiunta di contenuti è intuitiva.
Esperienza Utente (Studente)
Per la fruizione dei corsi, Podia adotta il classico layout a "lista di contenuti". Un approccio standard nell'e-learning che, tuttavia, inizia a sentirsi datato e poco coinvolgente per lo studente moderno.Nonostante Podia includa buone funzionalità per la community, queste operano in modo piuttosto separato dall'area corsi. L'integrazione si sostanzia in un discreto pulsante 'Discussioni ' nell'interfaccia del corso, utile per domande occasionali, ma insufficiente a fondere realmente l'apprendimento con l'interazione sociale dinamica.
Sul fronte mobile, gli studenti accedono ai contenuti esclusivamente tramite browser, poiché Podia non offre un'app dedicata.
Complessivamente, la visione "vecchio stampo" della fruizione dei corsi, pur garantendo funzionalità di base, fatica a competere con le esperienze utente più integrate e stimolanti oggi disponibili. Detto ciò, va riconosciuto che l'interfaccia utente di Podia per la visualizzazione dei corsi è, di per sé, estremamente pulita, ordinata e ben disegnata.

Esmerise
Creazione del corso
Esmerise include gli strumenti didattici essenziali (testi, video, quiz, drip) ma ne modifica radicalmente il flusso di lavoro. La creazione avviene direttamente all'interno dell'accademia 🪄, nello stesso ambiente dello studente, eliminando la separazione tra backend e frontend. Costruisci vedendo esattamente ciò che vedranno loro. Il risultato è un processo notevolmente più rapido, intuitivo e coerente.
Esperienza utente (Studente)
Qui la differenza è sostanziale: i corsi non sono moduli isolati, ma parte di un ecosistema formativo integrato. Si crea una sinergia tra contenuti, community e gamification, trasformando il classico elenco di lezioni in un'accademia digitale viva e partecipativa 🎓.Questa integrazione produce risultati misurabili: i nostri dati interni mostrano tassi di completamento fino a 3 volte superiori 📈 rispetto a piattaforme tradizionali basate su liste. Come vedremo nella sezione Gamification e Community, sono proprio le dinamiche sociali e di engagement a trasformare l'esperienza e la motivazione dello studente.

Quali strumenti di vendita e marketing offrono Podia, Thinkific ed Esmerise?
Mentre sulla creazione dei corsi Podia e Thinkific presentano diversi punti in comune e un'esperienza utente paragonabile, è spostandoci sul fronte vendita e marketing 💰 che le loro rispettive dotazioni di strumenti iniziano a mostrare alcune specificità e orientamenti distinti, importanti da considerare per il tuo business.
Esaminiamo ora gli strumenti fondamentali per monetizzare e far crescere la tua attività: dalla gestione di prodotti e pagamenti, alla costruzione di sito e pagine di vendita efficaci, fino alle indispensabili integrazioni con l'ecosistema marketing esterno.
Esaminiamo ora gli strumenti fondamentali per monetizzare e far crescere la tua attività: dalla gestione di prodotti e pagamenti, alla costruzione di sito e pagine di vendita efficaci, fino alle indispensabili integrazioni con l'ecosistema marketing esterno.
Thinkific
Gestione Prodotti e Pagamenti
Thinkific permette di vendere corsi, community, membership, bundle e coaching. Per quanto riguarda i pagamenti, Thinkific offre due opzioni:- Thinkific Payments (integrato): Disponibile in molti paesi, è comunque "powered by" Stripe, ma più integrato nella piattaforma. Puoi ad esempio gestire rimborsi e transazioni direttamente da Thinkific, senza dover accedere a Stripe.
- Gateway diretti (Stripe/PayPal): In alternativa (o in aggiunta per quanto riguarda Paypal), puoi collegare i tuoi account Stripe o PayPal per ricevere pagamenti in modo più indipendente e con accesso diretto ai fondi.
Pagine di Vendita e Sito
Thinkific include un site builder con temi personalizzabili, utile per creare rapidamente un sito vetrina e pagine di vendita. I template sono buoni e permettono un setup veloce. Tuttavia, sia per esperienza diretta sia confrontandoci con diversi creator passati a Esmerise, l’editor del sito non è un punto di forza.L’interfaccia risulta confusionaria e poco intuitiva, e la personalizzazione è limitata "intorno" ai template predefiniti. Questo lo rende decisamente meno flessibile rispetto agli editor più avanzati offerti da Podia e Esmerise.

Integrazioni Esterne
Thinkific ha un ottimo store di integrazioni chiamato Thinkific App Store 🛒, che offre connessioni dirette con molti servizi popolari (email marketing come Mailchimp, ConvertKit, ActiveCampaign; analytics; CRM, ecc.), ed estensioni di funzionalità. Per tutto il resto, c'è una solida integrazione con Zapier.In generale, Thinkific ha un approccio aperto e flessibile paragonabile a Podia, con connessioni dirette a molti servizi ma anche la possibilità di usare Zapier per tutto il resto.
Podia
Gestione Prodotti e Pagamenti
Con Podia puoi vendere con facilità:- Corsi online completi
- Download digitali (ebook, template, file audio)
- Sessioni di coaching
- Webinar (integrando strumenti esterni come Zoom o YouTube Live, gestendo poi l'accesso e la vendita tramite Podia)
- Bundle di prodotti diversi
- Accesso a Community dedicate
La gestione dei pagamenti si affida a integrazioni solide con Stripe e PayPal, offrendo anche la possibilità di impostare piani di pagamento rateali per i tuoi clienti.
Pagine di Vendita e Sito Web
Podia ci ha particolarmente convinto per le sue funzionalità dedicate alla costruzione del sito e delle pagine di vendita. Il suo page builder si colloca tra i migliori che abbiamo testato, al pari di quello di Esmerise, rivelando un chiaro e forte investimento strategico da parte della piattaforma su quest'area.A differenza di altre piattaforme come Thinkific, dove la creazione del sito può apparire come una caratteristica quasi accessoria, per Podia rappresenta un punto di forza, sul quale l'azienda investe anche in termini di comunicazione e marketing.

Integrazioni Esterne
Per quanto riguarda le integrazioni esterne, Podia offre un buon set di partenza. Fornisce integrazioni dirette con diversi software di email marketing noti, oltre a connessioni native con Discord per le community e con Zoom per webinar e coaching 💻.Un aspetto che abbiamo trovato utile in Podia è il suo sistema di email marketing integrato. Per molti creator, questa soluzione interna può essere più che sufficiente per gestire newsletter e automazioni semplici, senza la necessità immediata di aggiungere un servizio dedicato.
Per esigenze di integrazione più specifiche o per connettersi a strumenti non coperti nativamente (come certi CRM o tool di analytics avanzati), Podia si affida, come è prassi comune per molte piattaforme, a Zapier.
In sintesi, la gestione delle integrazioni di Podia ci è sembrata pratica e ben concepita nel suo insieme, del tutto paragonabile a quella di Thinkific.

Esmerise
Gestione Prodotti e Pagamenti
Qui Esmerise adotta un approccio notevolmente più semplice e centralizzato rispetto alla logica a "silos" (prodotti separati per corsi, community, etc.) di Podia e Thinkific. Tutto parte da un'unica definizione di prodotto 💡.Decidi il tipo di accesso (singolo, abbonamento, rate, o gratuito) e poi associ semplicemente:
- i contenuti formativi (moduli, lezioni)
- i permessi sulla community (quali aree)
- eventuali bonus di gamification.
Questa architettura unificata mostra i suoi vantaggi specialmente con gli abbonamenti, superando i limiti visti altrove. Con Esmerise puoi facilmente:
- Creare membership che combinano accesso a contenuti + community + gamification in un unico piano.
- Permettere a un utente di avere più abbonamenti attivi contemporaneamente (es. corso base + coaching avanzato).
- Gestire upgrade automatici tra piani a fasce (es. da Standard a Premium), con ricalcolo e disattivazione gestiti dalla piattaforma.
Per i pagamenti, offriamo massima flessibilità supportando Stripe e PayPal in parallelo 💳, pagamenti rateizzati (con 3 opzioni provider), e abbonamenti ricorrenti. Il tutto gestibile in diverse valute all'interno della stessa accademia, con la possibilità di attivare un modulo opzionale per la fatturazione elettronica automatica (calcolo tasse incluso) 🧾.
Pagine di Vendita e Sito
Il nostro page builder è progettato per unire potenza e intuitività. Permette di creare pagine di vendita visivamente accattivanti e ad alta conversione senza necessità di codice, con una perfetta integrazione nativa al sistema di checkout.
Integrazioni Esterne
A differenza degli approcci limitati o basati su intermediari visti altrove, Esmerise punta su connessioni native dirette con il tuo ecosistema marketing. La lista è in continua crescita e include già strumenti fondamentali come: ActiveCampaign, Aweber, Brevo, ConvertKit, Facebook Pixel, Flodesk, GetResponse, Google Analytics 4, Google Tag Manager, HighLevel, Klaviyo, MailerLite, MailChimp, PayPal, SmsHosting, Spoki, Systeme, TrustPilot, e altri.Il vantaggio pratico? Quando un utente acquista, i suoi dati finiscono automaticamente nel tuo CRM o software di email marketing preferito, senza bisogno di Zapier o configurazioni manuali. Un flusso di lavoro più pulito, affidabile ed efficiente.
Come gestiscono community e gamification Podia, Thinkific ed Esmerise?
Funzionalità | Thinkific | Podia | Esmerise |
---|---|---|---|
Funzioni di gamification | ❌ | ❌ | ✅ Sì, integrate in un unico spazio |
Funzioni di community | 🟡 Sì, ma separate dall'area corso | 🟡 Sì, ma separate dall'area corso | ✅ Sì, integrate in un unico spazio |
App Brandizzata | 🟡 Sì, con costo aggiuntivo | ❌ | ✅ Sì, inclusa |
Un aspetto strategico spesso trascurato dai creator è questo: progettare percorsi formativi che mantengano gli studenti coinvolti fino al traguardo. 🎯
Il nesso è diretto: tassi di completamento più alti significano studenti più soddisfatti, risultati concreti, passaparola positivo e, quindi, maggiore sostenibilità per il tuo business.
Al contrario, un corso con bassissima percentuale di completamento è, nei fatti, un prodotto inefficace. E purtroppo, le statistiche di settore sono allarmanti: le stime parlano di tassi medi tra il 5% e il 15% 📉. Un problema enorme.
Esistono però leve comprovate per invertire questa tendenza: l'integrazione strategica di community 🤝 e gamification 🎮.
È proprio su questi elementi cruciali per l'efficacia formativa, però, che né Thinkific né Podia riescono a offrire soluzioni realmente integrate e soddisfacenti.
Il nesso è diretto: tassi di completamento più alti significano studenti più soddisfatti, risultati concreti, passaparola positivo e, quindi, maggiore sostenibilità per il tuo business.
Al contrario, un corso con bassissima percentuale di completamento è, nei fatti, un prodotto inefficace. E purtroppo, le statistiche di settore sono allarmanti: le stime parlano di tassi medi tra il 5% e il 15% 📉. Un problema enorme.
Esistono però leve comprovate per invertire questa tendenza: l'integrazione strategica di community 🤝 e gamification 🎮.
- La Community ricrea la dinamica sociale essenziale per l'apprendimento: un luogo per interagire, chiedere, condividere e sentirsi parte di un gruppo, riducendo drasticamente il rischio di abbandono.
- La Gamification (punti, badge, livelli, classifiche) trasforma l'apprendimento in un'esperienza più interattiva e motivante, stimolando la progressione costante.
È proprio su questi elementi cruciali per l'efficacia formativa, però, che né Thinkific né Podia riescono a offrire soluzioni realmente integrate e soddisfacenti.
Thinkific
Thinkific include una funzionalità di community, ma è concepita come una sezione nettamente separata dai corsi. Gli studenti possono interagire lì, ma questa mancanza di integrazione crea un'esperienza frammentata 🧩: per discutere devono uscire dal contesto della lezione, interrompendo il flusso didattico e riducendo le possibilità di interazione contestuale.Lato gamification, la situazione è ancora più chiara: Thinkific non offre alcuna funzionalità nativa 🎮❌. Per introdurre elementi come punti o badge è obbligatorio ricorrere a strumenti esterni (es. Pointagram), il che comporta integrazioni manuali, possibili costi aggiuntivi e un'esperienza utente potenzialmente meno coesa.

Podia
Podia include valide funzionalità di community. Queste sono concepite più come prodotti separati da vendere (o da offrire gratuitamente) che come una funzione profondamente integrata nei percorsi di apprendimento; un approccio, questo, che troviamo simile a quello di Thinkific. Ci ha colpito la possibilità di creare community sia pubbliche (gratuite) che private, offrendo una notevole flessibilità.Lato gamification, purtroppo Podia non offre alcuna funzione dedicata per aumentare il coinvolgimento degli studenti.
Come accennato in precedenza, la carenza di elementi come la gamification avanzata, e una community concepita principalmente come prodotto a sé stante, contribuiscono a un'esperienza di apprendimento che, pur essendo funzionale, può risultare un po' datata. Va detto che una considerazione simile, per questi specifici aspetti, vale anche per Thinkific.

Esmerise
A differenza delle funzioni separate di Podia e Thinkific, Esmerise fonde nativamente community e gamification nell'esperienza formativa 🤝🎮. Lo fa tramite strumenti modulari che attivi e combini secondo le tue necessità.Puoi integrare un forum per discussioni strutturate o una chat di gruppo per interazioni immediate, il tutto accessibile direttamente dall'ambiente di apprendimento, creando uno spazio coeso che favorisce connessione e partecipazione attiva.
Anche la gamification è integrata e flessibile: assegna punti o premi per l'avanzamento, la costanza o l'interazione nella community. Puoi costruire una vera economia interna 🏆 con badge e ricompense per aumentare coinvolgimento e motivazione.
Questo approccio integrato non è casuale: è supportato da ricerche nel campo dell'apprendimento 🧠 (come quelle pubblicate su riviste accademiche quali BJET o Computers in Human Behavior) che dimostrano come la sinergia tra socialità e gioco acceleri significativamente l'assimilazione e la motivazione.
Per Esmerise, community e gamification non sono add-on, ma elementi fondanti. Progettiamo accademie come ambienti digitali vivi ✨, pensati per offrire un'esperienza di apprendimento superiore, sia per i tuoi studenti che per te.

Com'è l'esperienza mobile e l'offerta di app personalizzata su Podia, Thinkific ed Esmerise?
Feature | Thinkific | Podia | Esmerise |
---|---|---|---|
App per creator | ❌ | ❌ | ✅ Sì, senza limite di funzioni |
App per studenti | 🟡 Recensioni molto basse su iOS | ❌ | ✅ Disponibile |
Community in app | ✅ Integrata nell'app principale | ❌ | ✅ Integrata nell'app principale |
App brandizzata | 🟡 Sì, ma con abbonamento extra | ❌ | ✅ Inclusa a nessun costo aggiuntivo |
L'apprendimento (e la gestione dei business online) si fa sempre più mobile 📱. Le previsioni di mercato (es. Mordor Intelligence) indicano una crescita esplosiva per l'm-learning (+20% annuo).
Questo significa che non solo i tuoi studenti si aspettano di fruire contenuti comodamente da smartphone, ma anche tu, come creator, hai bisogno di poter gestire la tua attività in modo flessibile, ovunque ti trovi.
In questo contesto, offrire un'app nativa e personalizzata con il tuo brand (white-label) smette di essere un lusso e diventa un vantaggio strategico ✨: rafforza l'identità del marchio, garantisce un'esperienza utente superiore e rende l'accesso ai tuoi contenuti immediato.
Questo significa che non solo i tuoi studenti si aspettano di fruire contenuti comodamente da smartphone, ma anche tu, come creator, hai bisogno di poter gestire la tua attività in modo flessibile, ovunque ti trovi.
In questo contesto, offrire un'app nativa e personalizzata con il tuo brand (white-label) smette di essere un lusso e diventa un vantaggio strategico ✨: rafforza l'identità del marchio, garantisce un'esperienza utente superiore e rende l'accesso ai tuoi contenuti immediato.
Thinkific
Partiamo da un punto netto: Thinkific non fornisce un'app nativa per i creator ❌. La gestione del business avviene via browser mobile, esperienza funzionale per le basi ma limitata, che obbliga spesso a ricorrere al desktop per operazioni complete.Per gli studenti esiste un'app ufficiale (iOS/Android), ma attenzione:
- Le recensioni su iOS sono particolarmente critiche 📉. Gli utenti lamentano crash frequenti, blocchi nella riproduzione video e un'esperienza utente generale non all'altezza.
- L'app standard non è white-label: mostra ovunque il brand Thinkific, diluendo l'identità del tuo marchio 🏷️.
Thinkific offre la possibilità di avere un'app white-label personalizzata per gli studenti, pubblicata a tuo nome. Si tratta però di un add-on premium 💸, legato a un abbonamento extra da pagare oltre a quello per la piattaforma, di ben $199/mese, rappresentando un investimento significativo e poco accessibile.
In sintesi: il creator non può gestire nulla da un'app dedicata. Per gli studenti, l'app brandizzata è una soluzione potente ma richiede un budget considerevole; altrimenti, l'app standard gratuita soffre di problemi (soprattutto su iOS) e impone il branding di Thinkific.

Podia
Sul fronte delle app mobile, Podia purtroppo segna il passo ❌: non offre alcuna applicazione dedicata. Questo vale sia per i creator, che non possono amministrare i corsi da un'app, sia per gli studenti, che non hanno un'app per accedere ai contenuti. Non è prevista neppure come opzione a pagamento.È una mancanza significativa, specialmente se si considera che diverse piattaforme concorrenti forniscono quantomeno un'app per gli studenti, seppur spesso brandizzata con il marchio della piattaforma stessa. Detto ciò, va riconosciuto che l'esperienza di Podia su mobile tramite browser è ben realizzata e funzionale.
Podia Mobile: nessuna app per creator o per studenti, neanche con sovrapprezzo.

Esmerise
Esmerise adotta un approccio rivoluzionario: è l'unica piattaforma sul mercato a offrire una sola app nativa (PWA) per tutto ✨. Installabile con facilità da browser, integra tutte le funzioni per creator e studenti, senza limitazioni.Come creator, puoi gestire l'intera attività direttamente da smartphone ✅ - non serve nemmeno un computer. Gli studenti accedono a corsi, forum, chat, gamification e notifiche in un unico ambiente coerente e fluido, un'esperienza nettamente superiore a quella frammentata di Podia e Thinkific.
L'app Esmerise, inoltre, non ha costi aggiuntivi ed è completamente personalizzabile con il tuo brand (logo, colori, font), rafforzando la tua identità professionale.
Il feedback che riceviamo è costante: l'app è una delle funzionalità più apprezzate ❤️. In un mondo sempre più mobile-first, l'approccio unificato di Esmerise rappresenta un vantaggio competitivo sostanziale.












Quanto costano Podia, Thinkific ed Esmerise?
Podia vs Thinkific: Strategie di Prezzo & Valore Reale
Podia si presenta con una struttura di piani semplice e generalmente più economica. I suoi principali piani a pagamento offrono prodotti illimitati, con la differenza chiave che il piano d'ingresso (Mover) prevede una commissione del 5% sulle vendite (comunque ragionevole e azzerabile con l'upgrade al piano Shaker).Thinkific propone un piano base ("Basic" a circa $48/mese) che, positivamente, non applica commissioni e include anch'esso corsi illimitati. Tuttavia, per funzionalità come gli abbonamenti, è necessario salire almeno al piano "Start" (circa $97/mese). La vera nota dolente, a nostro avviso, emerge con la necessità di rimuovere il branding di Thinkific: questo richiede il piano "Grow", che comporta una spesa di ben $195/mese! 💸
In sintesi:
- Thinkific può inizialmente apparire un'opzione attraente, ma è cruciale valutare i potenziali costi aggiuntivi. L'esborso di $195/mese solo per rimuovere il logo della piattaforma è un ostacolo non indifferente. Se a questo si aggiunge il costo per un'eventuale app white-label, come add-on da $199/mese, il prezzo lievita notevolmente.
- Podia, al contrario, punta su prezzi competitivi e una struttura di costo più semplice fin da subito. Essendo un'azienda forse meno "blasonata" di Thinkific, la sua strategia si basa su un aggressivo rapporto qualità/prezzo che, dobbiamo ammettere, ci ha favorevolmente impressionato.
In conclusione, Podia emerge per trasparenza e valore immediato, risultando particolarmente interessante per chi inizia o cerca una soluzione completa senza costi nascosti. Thinkific può comunque offrire un ottimo valore se le sue funzionalità di base sono sufficienti e non si ha l'esigenza imprescindibile di rimuovere il branding o di un'app white-label. Entrambe, con i loro specifici punti di forza, si pongono come alternative valide rispetto a soluzioni più onerose come Kajabi.


Il Posizionamento di Esmerise: Valore e Accessibilità
La nostra mission è sempre stata radicale: rendere accessibile a chiunque la creazione di esperienze formative straordinarie ✨. Questo si riflette nei nostri piani:- Il Piano Base è progettato per la crescita: include prodotti illimitati ♾️ e molte funzioni che altrove richiedono upgrade, senza limiti artificiali per chi parte.
- Il Piano Intermedio offre un valore eccezionale: include l'app mobile completamente brandizzabile (con la tua icona e colori), una funzione che su Thinkific ha un costo extra elevato.
Come riusciamo a offrire di più a prezzi competitivi?
- Tecnologia Moderna 💡: Nati dopo, usiamo un'architettura più efficiente e scalabile, riducendo i costi infrastrutturali rispetto a piattaforme più datate.
- Nessuna "Brand Tax": Il nostro prezzo riflette il valore del prodotto, non un marchio iper-affermato. Un vantaggio diretto per te.
- Focus Europeo 🇪🇺: Comprendiamo le esigenze e i budget spesso diversi dei creator europei, e la piattaforma è costruita anche pensando a questa realtà.

Che tipo di supporto e localizzazione offrono Podia, Thinkific ed Esmerise?
Podia
Un fattore importante fuori dal mondo anglofono è la lingua: Thinkific e Podia operano interamente in inglese 🇬🇧 (interfaccia, risorse e supporto). Se i tuoi studenti non conoscono l'inglese, considera che la mancanza di traduzioni potrebbe complicarne l'uso quotidiano.Analizzando il loro supporto, Podia offre assistenza sia tramite chat che email. I creator che sono passati a Esmerise da Podia non hanno in alcuna occasione espresso critiche sul loro servizio clienti, e le recensioni online della piattaforma su questo aspetto sono generalmente molto positive.
Anche Thinkific fornisce supporto via chat ed email su tutti i piani, aggiungendo il supporto telefonico per il piano da $195/mese. Similmente, i creator provenienti da Thinkific descrivono in genere positivamente l'assistenza ricevuta.
Esmerise invece punta con decisione sull'accessibilità internazionale. La nostra piattaforma, tutte le guide e il supporto tecnico sono disponibili in 4 lingue (🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷). Offriamo assistenza 7 giorni su 7 via email e WhatsApp, garantendo risposte rapide (solitamente entro poche ore). E, punto per noi fondamentale: parlerai sempre con persone reali del nostro team, dedicate ad aiutarti, senza chatbot o risposte automatiche. Un supporto umano, multilingue e realmente reattivo che i nostri clienti apprezzano molto.
Confronto finale: Podia vs Thinkific vs Esmerise
Aspetto chiave | Thinkific | Podia | Esmerise |
---|---|---|---|
Usabilità | ✅ Generalmente intuitiva ⚠️ Design meno curato di altri 📱 Gestione mobile limitata (browser) | ✅ Intuitiva e semplice ✨ Interfaccia pulita e moderna 📱 Gestione mobile limitata (browser) | ✅ Intuitiva e fluida ✨ Interfaccia in-context 📱 App creator mobile completa |
Lingua e risorse | 🇬🇧 Solo Inglese 📚 Ottimo help center testuale | 🇬🇧 Solo Inglese 🎬 Help center e mini video guide | 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 4 Lingue (UI & supporto) 🎬 Video guide mirate |
Corso (gestione + UX studente) | ⚙️ Editor corsi tradizionale 👴 UX studente tradizionale (lista) 🧊 Corso e community isolati | ⚙️ Editor corsi tradizionale 👴 UX studente tradizionale (lista) 🧊 Community prodotto separato | 🪄 Editor corsi "in-context" 🎓 UX studente integrata 🤝 Corso + community + gamification |
Marketing & vendite | 📄 Page builder OK (meno flessibile) ♾️ Corsi illimitati (piano Base) 🔗 Thinkific App Store ❌ No Email/Funnel integrati | 📄 Ottimo page builder e gestione sito 📧 Email marketing integrato ♾️ Prodotti illimitati ⚠️ Commissioni su piano base | 📄 Page builder intuitivo e potente ✅ Pagamenti flessibili 🔗 Integrazioni native (tutti i piani) ♾️ Prodotti illimitati (tutti i piani) |
Community & gamification | 🟡 Funzioni community ma separate da corsi ❌ No gamification nativa | 🟡 Funzioni community ma separate da corsi ❌ No gamification nativa | ✅ Esperienza profondamente integrata 🤝 Forum/Chat di gruppo contestuali 🏆 Gamification avanzata integrata |
Mobile & App white-label | ❌ No app creator (solo browser) 📉 Recensioni iOS app studente scarse 💸 App white-label: $199/mese extra | ❌ Nessuna app nativa per Creator ❌ Nessuna app nativa per studenti 📱 Esperienza ok da browser mobile | ✅ 1 App Unificata (creator+studente) ✅ Gestione creator completa da app 🎁 App white-label inclusa (Mid-Tier+) |
Prezzi e valore | ✅ Buon rapporto qualità/prezzo ♾️ Corsi illimitati (base) 💸 Rimozione branding: $195/mese! 💸 App aggiunge $199/mese extra! | ✅ Ottimo rapporto qualità/prezzo 💲 Piani semplici e competitivi ♾️ Corsi e prodotti illimitati | ✅ Ottimo rapporto qualità/prezzo ♾️ Corsi illimitati (base) 🎁 App white-label inclusa (mid-tier) |
Supporto e localizzazione | 🇬🇧 Solo Inglese ✅ Chat/Email tutti i piani ✅ Supporto affidabile | 🇬🇧 Solo Inglese ✅ Chat/Email, buon feedback | 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 4 Lingue ✅ Email & WhatsApp 7/7 (tutti i piani) 👩💻 Supporto umano rapido (no bot) |
Perché Esmerise è costruita attorno ai creators?
A conclusione di questa analisi, dovrebbe essere chiaro non solo come si confrontano Podia e Thinkific, ma soprattutto cosa cercare in una piattaforma davvero costruita per le esigenze dei creator moderni.
Esmerise nasce da questo ascolto. Non abbiamo creato solo un tool, ma un ecosistema realmente integrato dove corsi, community e gamification lavorano in sinergia per offrire esperienze formative efficaci e coinvolgenti (con tassi di completamento nettamente superiori). Il tutto supportato da un'app nativa inclusa e brandizzabile, un'interfaccia progettata per essere intuitiva, un supporto umano multilingue 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 sempre disponibile e piani tariffari equi che supportano la tua crescita.
Se senti che le piattaforme tradizionali sono troppo complesse, costose o limitanti per la tua visione, forse è il momento di considerare un'alternativa pensata specificamente per te.
Ti invitiamo a provare Esmerise. La prova è gratuita, non richiede carta di credito, e il nostro team è a disposizione per rispondere a ogni tua domanda.
Esmerise nasce da questo ascolto. Non abbiamo creato solo un tool, ma un ecosistema realmente integrato dove corsi, community e gamification lavorano in sinergia per offrire esperienze formative efficaci e coinvolgenti (con tassi di completamento nettamente superiori). Il tutto supportato da un'app nativa inclusa e brandizzabile, un'interfaccia progettata per essere intuitiva, un supporto umano multilingue 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 sempre disponibile e piani tariffari equi che supportano la tua crescita.
Se senti che le piattaforme tradizionali sono troppo complesse, costose o limitanti per la tua visione, forse è il momento di considerare un'alternativa pensata specificamente per te.
Ti invitiamo a provare Esmerise. La prova è gratuita, non richiede carta di credito, e il nostro team è a disposizione per rispondere a ogni tua domanda.
Inizia ora a costruire il tuo business.
Domande frequenti
Cosa c'è di meglio di Thinkific?
Thinkific è una piattaforma solida per creare corsi base. Tuttavia, se cerchi un'esperienza più moderna e integrata che includa community, gamification avanzata, e un'app nativa personalizzabile per creator e studenti (spesso inclusa senza costi extra), alternative come Esmerise potrebbero offrire un valore superiore e più completo.
Per cosa è più indicata Podia?
Podia è apprezzata per la sua estrema semplicità nella vendita di corsi online, download digitali, webinar e community come prodotti separati. È ideale per creator all'inizio o per chi cerca una soluzione all-in-one molto facile da usare. Per funzionalità più avanzate, personalizzazione profonda o un'app mobile realmente completa, potresti valutare alternative come Esmerise.
Thinkific vale il suo costo?
Thinkific può avere un buon rapporto qualità-prezzo se ti bastano le funzionalità del piano base ($48/mese circa, corsi illimitati, no commissioni) e non hai bisogno di rimuovere il loro branding (che richiede un piano da $195/mese) o di un'app white-label (altri $199/mese). Per un'offerta più inclusiva fin da subito, Esmerise offre l'app brandizzata e prodotti illimitati già nei piani intermedi, risultando spesso più conveniente.
Thinkific ha un valido website builder? E Podia?
Sia Thinkific che Podia offrono website builder. Quello di Podia è generalmente considerato più intuitivo e moderno, ottimo per chi cerca semplicità. L'editor di Thinkific è funzionale ma può risultare meno flessibile. Esmerise offre un page builder visuale 'in-context' che combina potenza e facilità d'uso per creare pagine altamente personalizzate.
Qual è la migliore piattaforma corsi online tra queste?
Thinkific è solida per corsi tradizionali. Podia brilla per semplicità e vendita di vari prodotti digitali. Se cerchi un ecosistema realmente integrato con corsi, community avanzata, gamification, un'app nativa inclusa per creator e studenti, e supporto multilingue completo, Esmerise è progettata per essere l'alternativa superiore per i creator moderni.