Kajabi vs Teachable: E se la migliore alternativa fosse italiana?

Kajabi vs Teachable: E se la migliore alternativa fosse italiana?

Abbiamo esaminato come Kajabi e Teachable si confrontano tra loro (e con Esmerise) per aiutarti a decidere quale sia la piattaforma migliore per te.

Teachable vs Kajabi

Introduzione

La maggior parte dei confronti tra Kajabi e Teachable si ferma a una superficiale lista di funzionalità. Questa analisi scava più a fondo, basandosi su anni di esperienza diretta nella migrazione e nel supporto a creator provenienti da queste specifiche piattaforme.  
 
Come team di Esmerise, non ci siamo limitati a *usare* Kajabi e Teachable; abbiamo meticolosamente documentato i percorsi di transizione, i punti critici (pain points) e i fattori di successo per centinaia di creator che le hanno abbandonate. Questo ci offre una prospettiva unica e concreta sulla loro realtà operativa.  
 
Comprendiamo con precisione dove ciascuna piattaforma eccelle, dove la sua struttura intrinseca crea attrito, e per quali specifiche esigenze dei creator ognuna è—o non è—ottimalmente progettata. Condurremo una valutazione pragmatica di Kajabi e Teachable, concentrandoci sugli aspetti cruciali per il successo di un creator. Successivamente, introdurremo Esmerise—la piattaforma ingegnerizzata come risposta diretta alle lacune e alle opportunità identificate durante questo processo.  
 
 L'obiettivo è fornirti la lucidità necessaria per una decisione strategica fondamentale. La piattaforma scelta determina la tua efficienza operativa, l'ambiente di apprendimento dei tuoi studenti e il successo del tuo business.

Quanto sono facili da usare Kajabi, Teachable ed Esmerise?

Quanto sono davvero intuitive queste piattaforme nel lavoro di ogni giorno? Al di là delle promesse di marketing, qui esaminiamo l'interfaccia utente concreta e l'efficienza operativa di Kajabi, Teachable ed Esmerise.
FeatureTeachableKajabiEsmerise
Accessibilità iniziale⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Velocità operativa quotidiana⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Risorse di apprendimentoTestuali, in ingleseTestuali, in ingleseVideoguida in italiano
Gestione da mobileDa browser mobileNon ottimizzataFunzionalità completa

Teachable

Interfaccia

L'interfaccia di Teachable è pulita e piacevolmente intuitiva all'inizio. Il suo editor di corsi drag-and-drop permette di partire rapidamente, con una curva di apprendimento accessibile. Tuttavia, dall'esperienza diretta con molti creator emerge che questa semplicità iniziale può trasformarsi in un limite con il tempo 🕰️. L'organizzazione interna è piuttosto rigida ("statica"), specialmente se confrontata con soluzioni più moderne, rendendo meno agevoli personalizzazioni più spinte. Pur essendo stata una pioniera del settore, l'evoluzione di Teachable sembra aver perso vigore, un aspetto forse accentuato dopo l'acquisizione da parte di Hotmart.

Risorse e Lingua

Un aspetto determinante: Teachable opera esclusivamente in inglese 🇬🇧. Questo si applica all'interfaccia, all'help center (ben fornito di articoli testuali) e a tutto il supporto. Esistono molte guide non ufficiali online, ma attenzione: verificate sempre la data, perché potrebbero essere obsolete.

Gestione da Mobile

E per chi gestisce tutto da smartphone? 🤳 L'esperienza mobile per i creator su Teachable è incostante: alcune funzioni sono ottimizzate, ma per molte altre operazioni resta necessario l'uso del desktop. Un limite significativo per chi lavora spesso fuori ufficio, sebbene sia una criticità ancora presente su diverse piattaforme.

Kajabi

Interfaccia

Kajabi si presenta come una piattaforma indubbiamente potente e ricca di funzionalità. Questa stessa ricchezza, tuttavia, si traduce spesso in una notevole complessità. Le opzioni sono distribuite su molteplici livelli di menu, con una terminologia non sempre immediata, rendendo la navigazione inizialmente poco fluida. Di conseguenza, preparati a un investimento di tempo iniziale non trascurabile ⏳ solo per acquisire familiarità, e ancora di più per padroneggiare i flussi operativi avanzati.

Risorse e Lingua

Come Teachable, anche Kajabi è disponibile solo in inglese 🇬🇧. Va però riconosciuto che il suo help center interno è eccellente: una libreria vastissima e ben organizzata di articoli testuali, superiore a quella di Teachable.

Gestione da Mobile

Qui Kajabi mostra un punto debole significativo. L'interfaccia per la gestione da mobile (come visibile nello screenshot della prossima sezione) presenta evidenti problemi di layout, tali da renderla spesso frustrante o addirittura inutilizzabile per operazioni reali dallo smartphone 📱💥.

Esmerise

Interfaccia

Esmerise, nata nel 2021, sfrutta tecnologie più recenti per offrire un'esperienza utente radicalmente diversa. La novità principale? Nessuna separazione tra backend e frontend. La visuale è unica e coerente per creator e studente, eliminando la necessità di passare da una modalità "creazione" a una "anteprima". ✨ Il risultato è un flusso di lavoro estremamente fluido, intuitivo e contestuale, che riduce i passaggi e rende la piattaforma immediatamente comprensibile.

Risorse

Abbiamo scelto un approccio didattico mirato: invece di documentazione testuale dispersiva, offriamo una videoguida completa. È suddivisa in brevi capitoli per un apprendimento rapido e visivo, guidandoti passo passo. Disponibile in italiano, inglese, spagnolo e francese 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷.

Gestione da Mobile

Progettata fin dall'inizio per il mobile, l'interfaccia Esmerise garantisce un'esperienza impeccabile su smartphone (come vedi nello screenshot), sia via browser che app dedicata 📱. Da creator, puoi gestire ogni singola funzionalità senza limitazioni direttamente dall'app: un primato nel settore. ✅

Come gestiscono Kajabi, Teachable ed Esmerise la creazione dei corsi e l'esperienza studente?

Passiamo al cuore dell'offerta: come si creano e, soprattutto, come vivono i corsi i tuoi studenti su queste piattaforme? 🧑‍🎓

A livello di funzionalità base per strutturare i contenuti (lezioni con testo, video, allegati, quiz, rilascio progressivo o drip), Kajabi e Teachable offrono strumenti molto simili. Salvo esigenze particolari, le differenze qui sono minime e non determinanti per la scelta.

La vera partita, però, si gioca su un altro campo: l'esperienza di fruizione lato studente. È qui che emergono divergenze fondamentali che impattano direttamente su coinvolgimento, tassi di completamento e successo formativo.

Teachable

Creazione del corso

L'editor di Teachable per creare corsi è essenziale ma funzionale. L'aggiunta di contenuti tramite blocchi drag-and-drop è intuitiva, anche se le opzioni di personalizzazione per quiz, drip e allegati sono piuttosto basilari. Nel complesso, fa il suo lavoro senza particolari attriti.
Teachable Course Creator

Esperienza utente (Studente)

Qui Teachable adotta un approccio minimalista. I corsi appaiono come una semplice sequenza di contenuti con titolo e barra di avanzamento. Se da un lato questo elimina distrazioni, dall'altro l'impostazione rischia di creare un'esperienza isolata, quasi "asettica" 🧊, poco stimolante e distante da un concetto di community o percorso condiviso.
Teachable Course UX

Kajabi

Creazione del corso

Il builder per i corsi di Kajabi offre un'interfaccia funzionale. La nostra analisi la posiziona su un livello simile a Teachable: né particolarmente innovativa, né apertamente frustrante. Fa il suo dovere.
Kajabi Course Creator

Esperienza utente (Studente)

Anche Kajabi si affida al classico layout a "lista di contenuti". Un approccio standard nell'e-learning, che però oggi risulta decisamente datato e poco coinvolgente 👴. L'aspetto più critico è la netta separazione tra l'area corsi e la community: due mondi paralleli che non comunicano, tanto che su mobile richiedono addirittura due app distinte! 🤯 Questa frammentazione crea un'esperienza di apprendimento isolata, quasi un catalogo di lezioni senza contesto sociale, lasciando spesso lo studente solo davanti ai contenuti.
Kajabi Course UX

Esmerise

Creazione del corso

Esmerise include gli strumenti didattici essenziali (testi, video, quiz, drip) ma ne modifica radicalmente il flusso di lavoro. La creazione avviene direttamente all'interno dell'accademia 🪄, nello stesso ambiente dello studente, eliminando la separazione tra backend e frontend. Costruisci vedendo esattamente ciò che vedranno loro. Il risultato è un processo notevolmente più rapido, intuitivo e coerente.
Esmerise Course Creator

Esperienza utente (Studente)

Qui la differenza è sostanziale: i corsi non sono moduli isolati, ma parte di un ecosistema formativo integrato. Si crea una sinergia tra contenuti, community e gamification, trasformando il classico elenco di lezioni in un'accademia digitale viva e partecipativa 🎓.

Questa integrazione produce risultati misurabili: i nostri dati interni mostrano tassi di completamento fino a 3 volte superiori 📈 rispetto a piattaforme tradizionali basate su liste. Come vedremo nella sezione Gamification e Community, sono proprio le dinamiche sociali e di engagement a trasformare l'esperienza e la motivazione dello studente.
Esmerise Course UX

Quali strumenti di vendita e marketing offrono Kajabi, Teachable ed Esmerise?

Mentre sulla creazione dei corsi le differenze tra Kajabi e Teachable sono sfumate, è sul fronte vendita e marketing 💰 che emergono nette divergenze strategiche, cruciali per il tuo business.

Esaminiamo ora gli strumenti fondamentali per monetizzare e far crescere la tua attività: dalla gestione di prodotti e pagamenti, alla costruzione di sito e pagine di vendita efficaci, fino alle indispensabili integrazioni con l'ecosistema marketing esterno.

Teachable

Gestione Prodotti e Pagamenti

Teachable fornisce strumenti solidi per vendere prodotti digitali (corsi, bundle, abbonamenti, rateizzazioni) con una discreta flessibilità. Le opzioni di pagamento sono due:
  • Teachable:Pay (integrato): Veloce da configurare per carte e PayPal, ma i fondi sono gestiti da Teachable con le loro tempistiche di accredito (nessun accesso immediato).
  • Gateway Personalizzati (Stripe/PayPal): Offrono più controllo e accesso diretto ai fondi, ma con limitazioni significative. PayPal richiede Stripe attivo e funziona solo per pagamenti singoli in USD (non EUR 🇪🇺😠). Questo è un ostacolo rilevante per molti creator europei, come abbiamo riscontrato direttamente.
Inoltre, il piano base (attualmente $59/mese) permette una sola membership attiva alla volta, un limite da considerare se prevedi più livelli o aree riservate.

Pagine di Vendita e Sito

L'editor di pagine di Teachable è rapido e intuitivo grazie ai blocchi predefiniti. Tuttavia, la personalizzazione visiva è limitata 🎨. Se l'identità del tuo brand richiede un controllo grafico preciso, potresti sentire la mancanza di flessibilità.
Teachable Page Builder

Integrazioni Esterne

L'approccio di Teachable si affida molto a strumenti esterni come Zapier per l'automazione, piuttosto che a connessioni native dirette. Questo può implicare passaggi aggiuntivi e potenziali costi extra. Le integrazioni native con software di email marketing, ad esempio, sono limitate a pochi nomi (Aweber, Mailchimp, ConvertKit, ActiveCampaign al momento della scrittura). 🔗

Kajabi

Gestione Prodotti e Pagamenti

Kajabi si distingue per l'ampiezza dell'offerta: permette di vendere corsi, coaching, membership e persino podcast (un'opzione non comune). La gestione dei pagamenti è altrettanto flessibile:
  • Puoi collegare Stripe e PayPal contemporaneamente, massimizzando le opzioni per i tuoi clienti.
  • Offre Kajabi Payments (integrato), con funzionalità simili a Stripe (carte, wallet, BNPL), sebbene con disponibilità geografica più limitata (verifica per il tuo paese).

Attenzione però ai piani tariffari: qui emerge la criticità maggiore di Kajabi. Il piano "base" da $89/mese limita drasticamente a un solo prodotto vendibile 🤯. Il piano successivo da $119/mese ne consente solo tre. Di fatto, per una minima libertà operativa, l'investimento richiesto sale rapidamente a $159/mese.

Pagine di Vendita e Sito

L'editor di pagine è un riconosciuto punto di forza di Kajabi. Offre numerosi template di buona qualità e un'interfaccia potente per la personalizzazione. Una caratteristica peculiare è l'ottimizzazione per 4 breakpoint (inclusi tablet orizzontale/verticale), un dettaglio tecnico avanzato anche se l'impatto pratico è ridotto dalla scarsa diffusione dei tablet (~2% del traffico).
Kajabi Page Builder

Integrazioni Esterne

Sul fronte della connettività esterna, Kajabi presenta una limitazione notevole e inaspettata: le integrazioni dirette con servizi terzi fondamentali (es. Zapier, Google Analytics, Facebook Pixel) sono bloccate nei piani più economici 🔒.
Questa scelta è spiazzante, specialmente considerando che il piano da $89/mese compete per prezzo con piani intermedi di altre piattaforme dove tali integrazioni sono standard. Il risultato? Chi inizia con Kajabi base opera in un ecosistema relativamente isolato dal resto dei propri strumenti marketing.
A parziale compensazione, Kajabi include un sistema di email marketing interno (assente in Teachable). È uno strumento più basilare rispetto a soluzioni dedicate (es. ActiveCampaign), ma sufficiente per newsletter e automazioni semplici.
Attenzione però: anche qui, il piano base impone un limite severissimo di soli 250 contatti ✋. Un numero irrisorio che diventa un collo di bottiglia quasi immediato per chiunque voglia far crescere la propria lista o implementare strategie di lead generation strutturate.
Kajabi Integrations Upgrade

Esmerise

Gestione Prodotti e Pagamenti

Qui Esmerise adotta un approccio notevolmente più semplice e centralizzato rispetto alla logica a "silos" (prodotti separati per corsi, community, etc.) di Kajabi e Teachable. Tutto parte da un'unica definizione di prodotto 💡.

Decidi il tipo di accesso (singolo, abbonamento, rate, o gratuito) e poi associ semplicemente:
  • i contenuti formativi (moduli, lezioni)
  • i permessi sulla community (quali aree)
  • eventuali bonus di gamification.
Niente duplicazioni o configurazioni complesse: il prodotto è definito in modo unitario. ✅

Questa architettura unificata mostra i suoi vantaggi specialmente con gli abbonamenti, superando i limiti visti altrove. Con Esmerise puoi facilmente:
  • Creare membership che combinano accesso a contenuti + community + gamification in un unico piano.
  • Permettere a un utente di avere più abbonamenti attivi contemporaneamente (es. corso base + coaching avanzato).
  • Gestire upgrade automatici tra piani a fasce (es. da Standard a Premium), con ricalcolo e disattivazione gestiti dalla piattaforma.

Per i pagamenti, offriamo massima flessibilità supportando Stripe e PayPal in parallelo 💳, pagamenti rateizzati (con 3 opzioni provider), e abbonamenti ricorrenti. Il tutto gestibile in diverse valute all'interno della stessa accademia, con la possibilità di attivare un modulo opzionale per la fatturazione elettronica automatica (calcolo tasse incluso) 🧾.

Pagine di Vendita e Sito

Il nostro page builder è progettato per unire potenza e intuitività. Permette di creare pagine di vendita visivamente accattivanti e ad alta conversione senza necessità di codice, con una perfetta integrazione nativa al sistema di checkout.
Esmerise Page Builder

Integrazioni Esterne

A differenza degli approcci limitati o basati su intermediari visti altrove, Esmerise punta su connessioni native dirette con il tuo ecosistema marketing. La lista è in continua crescita e include già strumenti fondamentali come: ActiveCampaign, Aweber, Brevo, ConvertKit, Facebook Pixel, Flodesk, GetResponse, Google Analytics 4, Google Tag Manager, HighLevel, Klaviyo, MailerLite, MailChimp, PayPal, SmsHosting, Spoki, Systeme, TrustPilot, e altri.

Il vantaggio pratico? Quando un utente acquista, i suoi dati finiscono automaticamente nel tuo CRM o software di email marketing preferito, senza bisogno di Zapier o configurazioni manuali. Un flusso di lavoro più pulito, affidabile ed efficiente.

Come gestiscono community e gamification Kajabi, Teachable ed Esmerise?

FunzionalitàTeachableKajabiEsmerise
Funzioni di gamification🟡 Sì, ma solo in community✅ Sì, integrate in un unico spazio
Funzioni di community🟡 Sì, ma separate dall'area corso🟡 Sì, ma separate dall'area corso✅ Sì, integrate in un unico spazio
App Brandizzata🟡 Sì, con costo aggiuntivo✅ Sì, inclusa
Un aspetto strategico spesso trascurato dai creator è questo: progettare percorsi formativi che mantengano gli studenti coinvolti fino al traguardo. 🎯

Il nesso è diretto: tassi di completamento più alti significano studenti più soddisfatti, risultati concreti, passaparola positivo e, quindi, maggiore sostenibilità per il tuo business.

Al contrario, un corso con bassissima percentuale di completamento è, nei fatti, un prodotto inefficace. E purtroppo, le statistiche di settore sono allarmanti: le stime parlano di tassi medi tra il 5% e il 15% 📉. Un problema enorme.

Esistono però leve comprovate per invertire questa tendenza: l'integrazione strategica di community 🤝 e gamification 🎮.
  • La Community ricrea la dinamica sociale essenziale per l'apprendimento: un luogo per interagire, chiedere, condividere e sentirsi parte di un gruppo, riducendo drasticamente il rischio di abbandono.
  • La Gamification (punti, badge, livelli, classifiche) trasforma l'apprendimento in un'esperienza più interattiva e motivante, stimolando la progressione costante.

È proprio su questi elementi cruciali per l'efficacia formativa, però, che né Teachable né Kajabi riescono a offrire soluzioni realmente integrate e soddisfacenti.

Teachable

Teachable include una funzionalità di community, ma è concepita come una sezione nettamente separata dai corsi. Gli studenti possono interagire lì, ma questa mancanza di integrazione crea un'esperienza frammentata 🧩: per discutere devono uscire dal contesto della lezione, interrompendo il flusso didattico e riducendo le possibilità di interazione contestuale.

Lato gamification, la situazione è ancora più chiara: Teachable non offre alcuna funzionalità nativa 🎮❌. Per introdurre elementi come punti o badge è obbligatorio ricorrere a strumenti esterni (es. Pointagram), il che comporta integrazioni manuali, possibili costi aggiuntivi e un'esperienza utente potenzialmente meno coesa.
Teachable Community

Kajabi

Kajabi offre una piattaforma dedicata, Kajabi Communities, ben strutturata per creare spazi di interazione (feed, discussioni, eventi live) e con una buona esperienza mobile. È valida se vuoi vendere una community come prodotto a sé stante.

Il limite emerge quando si cerca integrazione con i corsi: la community resta un silo separato 🧱. Non c'è dialogo tra l'avanzamento nelle lezioni e le discussioni, perdendo l'opportunità di creare interazioni contestuali e supporto reciproco direttamente legato ai contenuti formativi.

Anche la gamification (punti, badge, etc.) è assente a livello nativo all'interno dei corsi. Di conseguenza, se cerchi un ecosistema dove apprendimento, interazione sociale e dinamiche ludiche lavorano in sinergia, Kajabi non offre questa soluzione integrata.
Kajabi Community

Esmerise

A differenza delle funzioni separate di Kajabi e Teachable, Esmerise fonde nativamente community e gamification nell'esperienza formativa 🤝🎮. Lo fa tramite strumenti modulari che attivi e combini secondo le tue necessità.

Puoi integrare un forum per discussioni strutturate o una chat di gruppo per interazioni immediate, il tutto accessibile direttamente dall'ambiente di apprendimento, creando uno spazio coeso che favorisce connessione e partecipazione attiva.

Anche la gamification è integrata e flessibile: assegna punti o premi per l'avanzamento, la costanza o l'interazione nella community. Puoi costruire una vera economia interna 🏆 con badge e ricompense per aumentare coinvolgimento e motivazione.

Questo approccio integrato non è casuale: è supportato da ricerche nel campo dell'apprendimento 🧠 (come quelle pubblicate su riviste accademiche quali BJET o Computers in Human Behavior) che dimostrano come la sinergia tra socialità e gioco acceleri significativamente l'assimilazione e la motivazione.

Per Esmerise, community e gamification non sono add-on, ma elementi fondanti. Progettiamo accademie come ambienti digitali vivi ✨, pensati per offrire un'esperienza di apprendimento superiore, sia per i tuoi studenti che per te.
Esmerise Community

Com'è l'esperienza mobile e l'offerta di app personalizzata su Kajabi, Teachable ed Esmerise?

FeatureTeachableKajabiEsmerise
App per creator🟡 Solo statistiche e notifiche acquisti✅ Sì, senza limite di funzioni
App per studenti🟡 Disponibile solo su iOS✅ Disponibile✅ Disponibile
Community in app🟡 Tramite app separata (Kajabi Communities)✅ Integrata nell'app principale
App brandizzata🟡 Sì, ma con abbonamento extra✅ Inclusa a nessun costo aggiuntivo
L'apprendimento (e la gestione dei business online) si fa sempre più mobile 📱. Le previsioni di mercato (es. Mordor Intelligence) indicano una crescita esplosiva per l'm-learning (+20% annuo).

Questo significa che non solo i tuoi studenti si aspettano di fruire contenuti comodamente da smartphone, ma anche tu, come creator, hai bisogno di poter gestire la tua attività in modo flessibile, ovunque ti trovi.

In questo contesto, offrire un'app nativa e personalizzata con il tuo brand (white-label) smette di essere un lusso e diventa un vantaggio strategico ✨: rafforza l'identità del marchio, garantisce un'esperienza utente superiore e rende l'accesso ai tuoi contenuti immediato.

Teachable

Partiamo da un punto netto: Teachable non fornisce un'app nativa per i creator ❌. La gestione via browser mobile è possibile ma limitata, obbligando spesso a passare al desktop.

Per gli studenti esiste un'app ufficiale, che presenta però diverse criticità:
  • Disponibile solo per iOS (gli utenti Android sono esclusi 🍎).
  • Non è white-label: mostra il brand Teachable, non il tuo 🏷️.
  • Limitata alla fruizione dei corsi: niente accesso alla Community dall'app 🔗❌.

Conclusione: Teachable offre un'esperienza mobile incompleta e non ottimizzata, sia per i creator che per una parte significativa degli studenti 🚫📱.
Teachable Mobile Experience

Kajabi

L'ecosistema mobile di Kajabi risulta decisamente frammentato e poco pratico 😵‍💫. Si basa su ben tre app distinte e non comunicanti tra loro:
  • una per i creator (con funzioni minime: solo statistiche e notifiche)
  • una per gli studenti (accesso ai corsi)
  • un'altra ancora per la community.
Questo costringe utenti e creator a un continuo "salto" tra app diverse per gestire attività che dovrebbero essere integrate.

L'app per creator, in particolare, è quasi inutilizzabile per lavorare: non permette di creare o modificare contenuti, costringendo di fatto all'uso del desktop per qualsiasi operazione significativa.

Kajabi offre sì un'app white-label personalizzata per gli studenti, ma come costoso add-on: richiede un esborso extra di $89 o $199 al mese 💸 oltre al piano principale. Un investimento accessibile solo a business già consolidati.

In sintesi: anche pagando l'extra per l'app brandizzata (che è valida per gli studenti), il creator non può comunque gestire i corsi da mobile, e la struttura multi-app rimane fonte di complessità non necessaria.
Kajabi Mobile: 3 app separate 😵‍💫 + fino a $199/mese extra per l'app brandizzata.
Kajabi Mobile Experience

Esmerise

Esmerise adotta un approccio rivoluzionario: è l'unica piattaforma sul mercato a offrire una sola app nativa (PWA) per tutto ✨. Installabile con facilità da browser, integra tutte le funzioni per creator e studenti, senza limitazioni.

Come creator, puoi gestire l'intera attività direttamente da smartphone ✅ - non serve nemmeno un computer. Gli studenti accedono a corsi, forum, chat, gamification e notifiche in un unico ambiente coerente e fluido, un'esperienza nettamente superiore a quella frammentata di Kajabi e Teachable.

L'app Esmerise, inoltre, non ha costi aggiuntivi ed è completamente personalizzabile con il tuo brand (logo, colori, font), rafforzando la tua identità professionale.

Il feedback che riceviamo è costante: l'app è una delle funzionalità più apprezzate ❤️. In un mondo sempre più mobile-first, l'approccio unificato di Esmerise rappresenta un vantaggio competitivo sostanziale.

Quanto costano Kajabi, Teachable ed Esmerise?

Kajabi vs Teachable: Strategie di Prezzo

Kajabi si posiziona come soluzione premium, rivolta a chi ha già un business avviato e budget consistenti. Il suo piano base da $89/mese, però, è estremamente limitato (1 solo prodotto, funzioni avanzate bloccate), apparendo più come un'esca d'ingresso 🎣. Per sbloccare funzioni essenziali (dominio custom, affiliazioni, multi-utente) serve il piano da $159/mese.

A ciò si aggiunge il costo extra per l'app mobile brandizzata: altri $89-$199/mese 💸. Un impegno economico totale notevole, sostenibile per pochi, specialmente in fase di crescita.

Teachable parte da prezzi più accessibili, con un piano base ($59/mese) che offre 5 prodotti per tipo, utile per testare il mercato. Tuttavia, per funzionalità chiave come l'affiliate marketing o la rimozione del branding Teachable, è necessario l'upgrade al piano intermedio. Questo piano finisce per costare quanto quello (più completo) di Kajabi, ma senza offrirne la stessa profondità di integrazione.

In sintesi:
  • Nessuna delle due sembra ideale per un creator in crescita: il base di Kajabi è troppo restrittivo, mentre il mid-tier di Teachable offre meno valore a parità di prezzo con Kajabi.
  • Kajabi ($159/mese+) resta la scelta potente per chi ha già un business maturo e il budget per sfruttarla appieno.
Teachable PricingKajabi Pricing

Il Posizionamento di Esmerise: Valore e Accessibilità

La nostra mission è sempre stata radicale: rendere accessibile a chiunque la creazione di esperienze formative straordinarie ✨. Questo si riflette nei nostri piani:
  • Il Piano Base è progettato per la crescita: include prodotti illimitati ♾️ e molte funzioni che altrove richiedono upgrade, senza limiti artificiali per chi parte.
  • Il Piano Intermedio offre un valore eccezionale: include l'app mobile completamente brandizzabile (con la tua icona e colori), una funzione che su Kajabi ha un costo extra elevato.

Come riusciamo a offrire di più a prezzi competitivi?
  • Tecnologia Moderna 💡: Nati dopo, usiamo un'architettura più efficiente e scalabile, riducendo i costi infrastrutturali rispetto a piattaforme più datate.
  • Nessuna "Brand Tax": Il nostro prezzo riflette il valore del prodotto, non un marchio iper-affermato. Un vantaggio diretto per te.
  • Focus Europeo 🇪🇺: Comprendiamo le esigenze e i budget spesso diversi dei creator europei, e la piattaforma è costruita anche pensando a questa realtà.
Esmerise Pricing

Che tipo di supporto e localizzazione offrono Kajabi, Teachable ed Esmerise?

Un fattore importante, specialmente fuori dal mondo anglofono: Teachable e Kajabi operano interamente in inglese 🇬🇧❌ (interfaccia, risorse, supporto). Per molti, creator e studenti, questo è un ostacolo concreto che complica l'uso quotidiano e l'assistenza.

Analizzando il supporto: Kajabi offre una live chat di qualità, ma riservata al costoso piano da $199/mese. Gli altri piani si affidano all'email, con tempi di risposta più lunghi (sebbene l'assistenza sia generalmente reputata affidabile).

Teachable segue un modello simile: chat live solo sopra i $159/mese, altrimenti sistema di ticket via email. Abbiamo inoltre riscontrato, sia direttamente da creator passati a Esmerise sia dalle recensioni pubbliche su TrustPilot, diverse segnalazioni di esperienze non ottimali con il loro supporto email 🤔.

Esmerise adotta un approccio radicalmente diverso, incentrato sull'accessibilità. Interfaccia, guide e supporto sono disponibili in 4 lingue (🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷) su tutti i piani. Offriamo assistenza 7/7 via email e WhatsApp, con risposte rapide (poche ore). E soprattutto: parli sempre con persone reali, niente chatbot o risposte automatiche. Per noi, un supporto umano, multilingue e reattivo è una priorità, come confermano le nostre recensioni su Trustpilot .

Confronto finale: Kajabi vs Teachable vs Esmerise

Aspetto chiaveTeachableKajabiEsmerise
Usabilità✅ Facile all'inizio
⚠️ Diventa limitante
🧱 Struttura statica
📱 Gestione mobile limitata (solo browser)
⏳ Curva apprendimento ripida
🧩 Interfaccia frammentata
📱 Gestione mobile limitata (app inutile)
✅ Intuitiva e fluida
✨ Interfaccia in-context
📱 App creator mobile completa
Lingua e risorse🇬🇧 Solo inglese
📚 Help center testuale
🇬🇧 Solo inglese
📚 Ottimo help center testuale
🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 4 Lingue (UI & supporto)
🎬 Video guide mirate
Corso (gestione + UX studente)⚙️ Editor corsi base
🧊 Esperienza studente "asettica"
🏷️ Branding Teachable visibile
⚙️ Editor corsi funzionale
👴 UX studente datata / semplice
🧊 Funzioni corso e community isolate (app diverse)
🪄 Editor corsi "in-context"
🎓 UX studente integrata
🤝 Corso + community + gamification
Marketing & vendite📄 Page builder base
⚠️ Pagamenti limitati (EUR/PayPal)
🔗 Integrazioni via Zapier
📄 Page builder potente
📧 Email/Funnel integrati (limitati)
🔒 Piano Base blocca integrazioni
✋ Piano Base: Limite 1 Prodotto!
📄 Page builder intuitivo e potente
✅ Pagamenti flessibili (EUR, Rate)
🔗 Integrazioni native (tutti i piani)
♾️ Prodotti illimitati (tutti i piani)
Community & gamification🧩 Community separata
❌ No gamification nativa
🧱 Community separata dai corsi
🟡 Gamification solo nella community
✅ Esperienza profondamente integrata
🤝 Forum/Chat di gruppo contestuali
🏆 Gamification avanzata integrata
Mobile & App white-label❌ No app creator
❌ No app white-label
📱 App studente limitata (solo iOS, brand Teachable)
😵‍💫 3 App Separate!
❌ App creator inutile
💸 App white-label: $89/$199/mese abbon. extra
✅ 1 App Unificata (creator+studente)
✅ Gestione creator completa da app
🎁 App white-label inclusa (Mid-Tier+)
Prezzi e valore💲 Inizio accessibile ($59+)
⚠️ Mid-tier poco conveniente
✋ Limiti (es. 1 membership base)
💸 Costoso
🔒 Base ($89/1 prod) quasi inutile
💸 App aggiunge $199/mese extra
🎣 Focalizzato su upsell
✅ Ottimo rapporto qualità/prezzo
♾️ Prodotti illimitati (base)
🎁 App white-label inclusa (mid-tier)
💯 Nessun upgrade forzato
Supporto e localizzazione🇬🇧 Solo Inglese
⚠️ Chat solo high-tier
🤔 Supporto (recensioni neg.)
🇬🇧 Solo Inglese
⚠️ Chat solo high-tier
✅ Email affidabile (più lento)
🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 4 Lingue
✅ Email & WhatsApp 7/7 (tutti i piani)
👩‍💻 Supporto umano rapido (no bot)

Perché Esmerise è costruita attorno ai creators?

A conclusione di questa analisi, dovrebbe essere chiaro non solo come si confrontano Kajabi e Teachable, ma soprattutto cosa cercare in una piattaforma davvero costruita per le esigenze dei creator moderni.

Esmerise nasce da questo ascolto. Non abbiamo creato solo un tool, ma un ecosistema realmente integrato dove corsi, community e gamification lavorano in sinergia per offrire esperienze formative efficaci e coinvolgenti (con tassi di completamento nettamente superiori). Il tutto supportato da un'app nativa inclusa e brandizzabile, un'interfaccia progettata per essere intuitiva, un supporto umano multilingue 🇮🇹🇬🇧🇪🇸🇫🇷 sempre disponibile e piani tariffari equi che supportano la tua crescita.

Se senti che le piattaforme tradizionali sono troppo complesse, costose o limitanti per la tua visione, forse è il momento di considerare un'alternativa pensata specificamente per te.

Ti invitiamo a provare Esmerise. La prova è gratuita, non richiede carta di credito, e il nostro team è a disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Inizia ora a costruire il tuo business.

Press

"Life shrinks or expands in proportion to one’s courage"

-Anaïs Nin